1. È VERO CHE LA TASSA E’ STATA RIDOTTA? DI QUANTO?
La Tari 2015 è stata ridotta di circa il 13 per cento per tutte le utenze, domestiche e commerciali. L’unica eccezione riguarda le abitazioni in cui risulta all’anagrafe nessun residente (leggi domanda N. 11). La riduzione complessiva della tassa per la collettività ammonta a poco meno di 2 milioni di euro.
2. HO FATTO UNA VERIFICA E NON RISULTA CHE LA MIA TASSA SIA DIMINUITA RISPETTO AL 2015.
Per verificare l’effettiva riduzione tra il 2015 e il 2014 è necessario ricordare che lo scorso anno è stato pagato un acconto all’inizio dell’estate, un saldo a dicembre ed un suppletivo 2014 con scadenza 30/04/2015 per coloro i quali erano oggetto di accertamenti e di conseguenza hanno avuto la rideterminazione dell’ammontare della tassa. L’acconto si poteva pagare in due rate, il saldo ed il suppletivo 2014 con rata unica. Per fare il confronto tra il 2015 e il 2014 bisogna avere l’accortezza di sommare tutto ciò che si è pagato (acconto, saldo ed eventuale suppletivo) di competenza 2014.
3. NON HO RICEVUTO L’AVVISO DI PAGAMENTO, COSA DEVO FARE?
Gli avvisi di pagamento cartacei sono stati inviati a mezzo posta prioritaria per le utenze domestiche, mentre per le utenze non domestiche sono stati inviati a mezzo posta elettronica certificata (PEC) per coloro che ne sono titolari ed a mezzo raccomandata per i non possessori di PEC certificata.
Eventuali duplicati possono essere richiesti soltanto a partire da martedì 25 agosto presentandosi negli uffici Asa di via del Trevio 9. Dal 25 agosto sarà possibile chiedere il duplicato anche telefonando al numero 0774.520003 oppure inviando un messaggio di posta elettronica all’indirizzo b.caprari@asativolispa.it con oggetto “ristampa avviso di pagamento Tari anno 2015”, indicando nome, cognome, e codice fiscale per le utenze domestiche; ragione sociale, codice fiscale e partita Iva per le utenze non domestiche. I duplicati saranno inviati per posta elettronica allo stesso indirizzo email da cui perverrà la richiesta.
4. HO RICEVUTO L’AVVISO DI PAGAMENTO IN RITARDO RISPETTO ALLA SCADENZA DELLA PRIMA RATA DEL 30 AGOSTO. PAGHERO’ SANZIONI E INTERESSI?
Nel caso in cui l’avviso di pagamento sia stato consegnato in ritardo, è ammesso il pagamento differito entro il 12 settembre 2015 per la sola prima rata, cioè quella con scadenza 30 agosto 2015, al quale non dovranno essere applicate sanzioni e interessi.
5. IN QUANTE RATE SI PUO’ PAGARE LA TARI 2015?
La Tari 2015 si può pagare in cinque rate mensili, da agosto a dicembre. Le scadenze sono a fine mese e sono indicate nell’avviso di pagamento.
6. POSSO PAGARE TUTTO IN UN’UNICA SOLUZIONE?
È possibile pagare l’intero importo in un’unica soluzione entro il 30/08/2015. Si possono pagare i cinque modelli f24 precompilati inviati con l’avviso di pagamento oppure si può compilare un nuovo f24, inserendo nell’importo la somma delle cinque rate e facendo attenzione a riportare correttamente il codice tributo, il codice Ente (L182), i propri dati personali, il numero delle rate che, in caso di pagamento unico, sarà 0101 ed il numero identificativo operazione.
7. HO RICEVUTO UN AWISO DI PAGAMENTO CON IL NUMERO DEI COMPONENTI DEL NUCLEO FAMILIARE SBAGLIATO. COSA DEVO FARE?
In caso di eventuali errori riportati sull’avviso di pagamento è necessario recarsi all’ufficio Tari di piazza del Comune, nei giorni e negli orari indicati alla risposta N. 12. Per regolamento, nell’applicazione della tassa viene considerato il numero dei residenti al 1 gennaio dell’anno di riferimento. Eventuali variazioni nel corso dell’anno non incidono nella tassazione del’anno stesso ma vengono applicate l’anno successivo.
8. HO RICEVUTO UN AWISO DI PAGAMENTO CON IL NUMERO DEI METRI QUADRATI DELL’IMMOBILE SBAGLIATO. COSA DEVO FARE?
In caso di eventuali errori riportati sull’avviso di pagamento è necessario recarsi all’ufficio Tari di piazza del Comune, nei giorni e negli orari indicati alla risposta N. 12, portando una mappa catastale che dimostri i metri quadrati dell’immobile.
9. HO VERIFICATO ATTENTAMENTE L’AVVISO DI PAGAMENTO E CI SONO DEGLI ERRORI DA CORREGGERE. COSA DEVO FARE?
In caso di eventuali errori, di qualsiasi genere, riportati sull’avviso di pagamento è necessario recarsi all’ufficio Tari di piazza del Comune, nei giorni e negli orari indicati alla risposta N. 12.
10. DOVE POSSO TROVARE IL REGOLAMENTO PER L’APPLICAZIONE DELLA TASSA?
Il regolamento per l’applicazione della Tari 2015 è pubblicato all’albo pretorio on line del Comune di Tivoli. Si può consultare e scaricare cliccando sul seguente link http://217.59.6.101:BOBO/AlboPretorio/atto/detail.html?id=B9901&page=O&type=scaduti&ti poOrdinamento=asc
11. QUALI SONO LE MODIFICHE AL REGOLAMENTO TARI PER LE ABITAZIONI SENZA ALCUN RESIDENTE?
Fino allo scorso anno, per le “abitazioni di non residenti” si applicava sia la quota fissa che la quota variabile equiparata a n. 3 componenti del nucleo. Da quest’anno le utenze domestiche a disposizione di persone che hanno stabilito la residenza fuori dal territorio comunale e per le abitazioni a disposizione di soggetti residenti, la tariffa è applicata per la sola quota fissa come da tabella riportata nel regolamento Tari 2015 Art. 15 c.3.
12. DOVE SI TROVANO GLI UFFICI TARI E IN QUALI GIORNI E ORARI SONO APERTI?
L’ufficio Tari si trova in piazza del Comune 3 e osserva il seguente orario: martedì, mercoledì e giovedi dalle 9 alle 13; martedì e giovedì anche dalle 15 alle 17. L’ufficio Asa di via del Trevio 9, utilizzabile esclusivamente per richiedere i duplicati degli avvisi di pagamento, sarà aperto negli stessi orari.
13. NEL CORSO DELL’ANNO 2015 IL MIO NUCLEO FAMILIARE È CAMBIATO E L’AVVISO DI PAGAMENTO NON NE TIENE CONTO. COSA DEVO FARE?
Per regolamento, nell’applicazione della tassa viene considerato il numero dei residenti al 1 gennaio dell’anno di riferimento. Eventuali variazioni nel corso dell’anno non incidono nella tassazione dell’anno stesso ma vengono applicate l’anno successivo. Pertanto non deve essere effettuata nessuna segnalazione allo sportello Tari in quanto l’avviso è corretto.