I dati parlano chiaro, oggi Tivoli è più pulita rispetto al recente passato. Le spazzatrici meccaniche e i nuovissimi aspiratori elettrici hanno permesso ad Asa di ripulire la città e avviare al recupero centinaia di tonnellate di rifiuti solo quest’anno. Di questo cambiamento in meglio se ne sono accorti anche registi, scenografi e attori di primo livello e soprattutto i loro produttori cinematografici, che hanno scelto Tivoli e i suoi quartieri storici come suggestiva location cinematografica. Tivoli è stata scelta dalla casa di produzione cinematografica Tauron Entertainment per le riprese del suo nuovo cortometraggio “Numero 10”; la decisione è stata presa non solo per la grande bellezza della nostra città, ma anche per la pulizia delle strade, perché finalmente qualcosa è cambiato in meglio con la nuova amministrazione pubblica. Tutto questo non sarebbe stato possibile senza il lavoro della Tibur Film Commission e del suo rappresentante Alessandro Tapini che sono riusciti a regalare alla città questa produzione cinematografica. Le riprese del film hanno portato anche un significativo indotto economico, sia per le attività del centro storico che per le maestranze e le figurazioni, scelte tra i cittadini tiburtini. “Numero 10” racconta del riavvicinamento tra un padre e un figlio, affrontando temi complessi come l’alcolismo e la pirateria stradale. Il Protagonista Francesco Apolloni, interpreta il ruolo di un operatore ecologico dell’Asa, che si ritrova in una cittadina di provincia dopo una vita travagliata e una serie di eventi tragici che lo hanno allontanato da suo figlio. A distanza di molti anni, torna la magia del grande cinema nella nostra città, dopo le telecamere di Asa arrivano quelle della Tauron Entertainment: con la regia di Patrizio Trecca, nel cortometraggio “Numero 10”, insieme a Francesco Apolloni, Giacomo Ferrara, Giorgio Colangeli, Elisabetta De Vito, sono protagonisti anche la nostra Superba TIVOLI e la sua ASA.
Articoli recenti
- Sciopero del Lavoratori 3 febbraio 2023
- Tivoli e i suoi cittadini al primo posto nella riduzione della produzione rifiuti
- ASA si aggiudica il Bando relativo ai Contributi economici finalizzati all’implementazione del sistema RAEE
- Raccolta infrasettimanale sfalci e potature: servizio sospeso
- ASA sigla una nuova convenzione con il Corpo Ambientale Nazionale
Categorie
Tag
2017
2018
2019
2020
2021
2022
Ambiente
asa
Asa Tivoli
asa tivoli spa
Avvisi
avviso
bando
braschi
Cambio orari
Centro Storico commerciale
compostaggio
comune
Comune di Tivoli
Comunicati
Comunicato
Formazione
Gazzetta
Incontri
info utili
Ingombranti
interesse
Isola ecologica
Miniera Urbana
Orari
Plastic Free
porta a porta
Pubblico Avviso
raccolta
Raccolta differenziata
Raccolta Puntuale
RAEE
rifiuti
sciopero
servizio
Tari
tivoli
Tivoli Miniera Urbana
Tivoli Terme
Villa Adriana